
MyFootbike, turismo e vacanze
Anche voi conoscete persone che caricano la propria bici con bags davanti e dietro e girano il mondo?
Secondo i dati forniti nel 2020 da Isnart e Legambiente, negli ultimi 5 anni il turismo legato al mondo bike è cresciuto del 41%.
I dati, lavorati in un interessante articolo pubblicato da sito www.italiadestinazionedigitale.it ( questo il link dell’articolo LINK ) raccontano che il Belpaese non è più solo una meta per il cicloturisti che partono dal Nord Europa scendendo per rotte determinate. Sempre più Italiani, complice un’offerta di hospitality sempre più bike friendly, si avventura in bike o in FootBike perdendosi nei panorami italiani.
MyFootbike, sensibile alle dinamiche di urban mobility ma anche alla copertura di lunghe tratte, può essere attrezzata in tal senso con bags e staffe portabagagli per le rotte più impegnative, o con contenitori modulari per tutte le strutture alberghiere che hanno deciso di offrire, a noleggio o come servizio integrato, le Footbike come modo per spostarsi nel territorio.
Accanto al Bike Park infatti rileviamo sempre più hotel, campeggi e resort che propongono MyFootBike per gli spostamenti brevi e meno brevi.